


Chiese Cristiane (320)
Assimilati alla Morte e alla Risurrezione di Cristo (Alexander Schmemann)
Ciò che l’uomo moderno non capisce, ciò a cui è diventato sordo e cieco, è la fondamentale visione cristiana della morte secondo la quale la morte biologica o la morte fisica non è la morte intera, non è neanche la sua essenza ultima.
La discesa di Cristo agli inferi è uno degli eventi più misteriosi ed enigmatici nella storia del Nuovo Testamento.
Il monastero ortodosso siriaco di Mor Gabriel
Il monastero di Mor Gabriel è almeno 400 anni più antico dei monasteri costruiti sul Monte Athos in Grecia ed è considerato come una "seconda Gerusalemme" dalla Chiesa Siriaca.
Varie specie di digiuni (Vladimir Soloviev)
La preghiera, la misericordia e il digiuno sono le tre azioni fondamentali della vita religiosa individuale, i tre fondamenti della religione personale.
Il martirio e la memoria (Vladimir Zelinskij)
Il secolo scorso ha scritto una pagina molto ricca nella storia della sofferenza. Ora questa pagina appartiene al passato, oggi si legge un'altra pagina, la pagina successiva, ove sono vergati altri mali, altre sofferenze. La storia delle tribolazioni continua nella Russia d'oggi, ma questa è già un'altra storia.
La sorgente del cristianesimo si sta svuotando di cristiani (P. Fadi Sotgiu Rahi, C.Ss.R.)
La Chiesa dell’Occidente non può vedere la Chiesa dell’Oriente che sta salendo sulla via del Golgota e rimanere a guardare senza darle una mano a portare la propria croce.
Il velo del Pokròv (Vladimir Zelinskij)
La supplica per la protezione materna esisteva già nel cristianesimo antico, ma soltanto nei secoli successivi questa esperienza spirituale si è incarnata in un avvenimento che poi è diventato festa.
Sul sacramento della penitenza (Alexander Schmemann)
Nel Cristo sono perdonati tutti i nostri peccati. Ma per ricevere questo perdono, perché esso divenga la realizzazione della nostra vita, dobbiamo vedere noi stessi e la nostra vita, pentirci e ritornare al Cristo e ricevere da lui la restituzione della grazia del Battesimo.
Migliaia di copti hanno lasciato l'Egitto per la Georgia
I copti si considerano cristiani ortodossi, ma non lo sono per i leader della Chiesa ortodossa georgiana. Ci sono differenze teologiche tra le due Chiese.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: