Mercoledì, 29 Novembre 2023
Visualizza articoli per tag: Ecco la Serva del Signore

Renzo Bertalot ha indubbiamente dato un notevole contributo alla conoscenza del pensiero protestante in ambito ecumenico, in particolare presso il "Marianum" di Roma e presso l'Istituto ecumenico San Bernardino di Venezia, mostrando sempre apertura al dialogo e disponibilità all'ascolto dell'altro.

Pubblicato in Chiese Cristiane

Maria non é chiamata, innanzi tutto, ad essere una testimone, ma ad essere la madre del Signore. E testimone di questo fatto. La vocazione specifica di Maria è stata la sua partecipazione libera e attiva, in senso barthiano, al miracolo di natale.

Pubblicato in Chiese Cristiane

Sono veramente onorato e considero un grande privilegio concessomi quello di dedicare una postfazione d'indole ecumenico-mariana all'amico Renzo Bertalot, valdese, apprezzato docente presso la Pontificia Facoltà Teologica Marianum di Roma.

Pubblicato in Chiese Cristiane
Sabato 06 Maggio 2006 18:45

Stabat Mater (Renzo Bertalot)

Il fìat di Maria non è solo l'espressione della sua fede nell'incontro con la Parola, ma anche spiega la profondità del dolore di una madre che dovrà confrontarsi con il crollo apparente delle promesse divine annunziate.

Pubblicato in Chiese Cristiane
Mercoledì 31 Agosto 2005 20:03

Conclusione (Renzo Bertalot)

L’ecumenismo è ormai “irreversibile”; oggi si trova rafforzato da una metodologia robusta che favorisce sia il confronto sia le convergenze. Dio ci ha fatto dono del dialogo, nella sua qualità di strumento, affinché chiunque crede intenda.

Pubblicato in Chiese Cristiane
Pagina 1 di 4

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it