Studiosi cattolici e mennoniti si raduneranno per la prima volta per affrontare insieme il tema dei martiri anabattisti del XVI secolo, perseguitati e condannati sia dall’Inquisizione sia dai governanti protestanti europei. Il meeting, dal titolo "Il martire anabattista in un contesto ecumenico" si svolgerà il 15 e 16 luglio 2003 all’abbazia di Saint John a Collegeville, nel Minnesota (Stati Uniti).
I mennoniti sono una componente del protestantesimo anabattista la cui origine è dovuta alla predicazione di Menno Simons (1496-1559). Si contraddistinguono per il fatto che non riconoscono altra autorità che la Bibbia; il battesimo viene somministrato solo agli adulti e dopo una professione di fede. Rifiutano di portare armi e di prestare giuramento. Inoltre non riconoscono alcuna forma di gerarchia ecclesiastica e fondano ogni precetto morale sul Discorso della Montagna.
Oggi sono presenti soprattutto negli Stati Uniti, nel Paraguay e in Russia.
Aree Tematiche
Ecumene
Ecumenismo
Uno storico incontro



Lunedì 12 Luglio 2004 20:10
Uno storico incontro
Pubblicato da Fausto Ferrari
- Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Anabattisti

Fausto Ferrari
Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input
Da Fausto Ferrari
Articoli collegati (da tag)
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: