Martedì, 28 Novembre 2023
Lunedì 12 Luglio 2004 20:13

Un passo dopo Graz

Valuta questo articolo
(0 voti)

Chiese Europee

"Che possiamo imparare gli uni dalle tradizioni degli altri? Che tipo di spiritualità è necessaria per la nostra missione oggi in Europa?". Sono queste alcune domande cui dovrà rispondere la Conferenza delle Chiese europee (Kek) alla sua dodicesima assemblea, che si terrà in Norvegia, a Trondheim, dal 25 giugno al 2 luglio 2003.

Il documento preparatorio, dal titolo Gesù Cristo guarisce e riconcilia, riprende dall’assemblea di Graz (1997) il tema della riconciliazione, ma aggiungendo la "guarigione" da ogni tipo di ferita che l’Europa sperimenta, a livello sociale e religioso. Per esempio, si nota "un aumento delle tensioni tra le Chiese, e al loro interno. Alcune Chiese ortodosse hanno espresso riserve verso il movimento ecumenico", e a livello locale nascono difficoltà tra Chiese di maggioranza e piccolo comunità "etniche" o carismatiche.

 

Ultima modifica Mercoledì 08 Dicembre 2010 19:50
Fausto Ferrari

Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it