In particolare, il patto di cooperazione prevede l'istituzione di un certificato battesimale comune, che sarà riconosciuto dalle 15 Chiese del Paese: in pratica, una persona che cambierà credo religioso non dovrà più ricevere nuovamente il sacramento.
Inoltre l'accordo rende possibili le collaborazioni tra le Chiese in materia di clero, di risorse finanziarie e di compravendita di edifici religiosi. «Anche negli Stati Uniti stanno lavorando a qualcosa di simile, ma senza i cattolici», ha spiegato il presidente del Consiglio delle Chiese australiane Dean Drayton, entusiasta dell'intesa.
Pure il vescovo di Townsville, monsignor Michael Putney, ha commentato positivamente l'accordo: «Si tratta del più importante passo in avanti nella storia del movimento ecumenico».
Hanno firmato il patto le Chiese cattolica, anglicana, unitariana, luterana, congregazionalista, la Chiesa di Cristo, i quaccheri, l'Esercito della salvezza e sette Chiese ortodosse.
(da Jesus settembre 2004)
Aree Tematiche
Ecumene
Ecumenismo
Patto tra 15 chiese



Mercoledì 17 Novembre 2004 23:51
Patto tra 15 chiese
Pubblicato da Fausto Ferrari
- Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Australia.
Un fatto storico per l'ecumenismo mondiale. Si può definire così l'accordo siglato l'11 luglio dalle 15 Chiese cristiane che formano il Consiglio delle Chiese australiane.

Fausto Ferrari
Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input
Da Fausto Ferrari
Articoli collegati (da tag)
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: