

Vivere l’ecumenismo nel martirio (Andrea Pacini)
La distruzione del monastero di Mar Elian ha avuto un altro significato, evidente per chi conosce i luoghi e la storia recente: il monastero era diventato un centro di dialogo, di accoglienza e di aiuto, frequentato da tutti, cristiani e musulmani del luogo.
I templi Gianisti del Rajasthan (Virginio Nava)
Il Rajasthan è uno degli stati più vasti dell'India nord-occidentale e una delle destinazioni turistiche più magiche dell'Asia per la varietà delle persone, le bellezze del paesaggio e la ricchezza culturale. Il leggendario stile di vita dei Maharaja e delle tribù del deserto si riflette ancora oggi nelle splendide città storiche, con i loro palazzi, fortezze, templi.
Giuliana Gandolfo, prima pastora valdese (Gino Dentico)
Anche le chiese evangeliche hanno dibattuto a lungo prima di consentire alle donne di diventare pastore. Tuttora permangono opinioni contrastanti. Però l'esperienza è stata avviata. Giuliana Gandolfo è stata la prima pastora della chiesa valdese.
Architettura e decorazione delle moschee (Franco Trad)
Molti artisti musulmani, per la loro fede in Dio, ci hanno dimostrato come la poetica dell'ascolto, il rispetto del genius loci e della dignità umana, la meditazione, l'insegnamento e le azioni per la pace, possono essere tradotti in espressione artistiche e creative che provocano profonde emozioni e ammirazione. Questi caratteristiche sono comuni a quelle di artisti di altre fedi.
Ospitalità, via maestra delle fedi (Christoph Theobald)
Questo brano sul tema dell’ospitalità è tratto dal libro «Lo stile della vita cristiana» in uscita presso Qiqajon, la casa editrice della Comunità di Bose (traduzione di Valerio Lanzarini).
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: