ebbe un particolare significato per lo sviluppo della missione cristiana tra le "genti". Cresciuto a Tarso, luogo di confine tra il mondo orientale semitico e quello occidentale-greco, membro a pieno titolo dell'impero romano in quanto civis romanus, egli era aperto al mondo ellenistico: si recò in Asia Minore, in Macedonia, in Grecia e a Roma, per proclamare Gesù soprattutto nei grandi centri. Paolo evangelizzò in tutto il bacino orientale del Mediterraneo e, anche se nei suoi grandi viaggi missionari poté creare solo dei capisaldi, fu il più importante missionario tra i pagani, perché il veloce sviluppo del cristianesimo come Chiesa di popoli lo si deve soprattutto al suo pensiero teologico e all'instancabile impegno della sua persona
Testi di S. Paolo
1Cor 15,3-8
[3] A voi infatti ho trasmesso, anzitutto, quello che anch'io ho ricevuto: che cioè Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture, [4] fu sepolto ed è risorto il terzo giorno secondo le Scritture, [5] e che apparve a Cefa e quindi ai Dodici. [6] In seguito apparve a più di cinquecento fratelli in una sola volta: la maggior parte di essi vive ancora, mentre alcuni sono morti. [7] Inoltre apparve a Giacomo, e quindi a tutti gli apostoli. [8] Ultimo fra tutti apparve anche a me come a un aborto.
Gal 1, 10-24
[13] Voi avete certamente sentito parlare della mia condotta di un tempo nel giudaismo: perseguitavo ferocemente la Chiesa di Dio e la devastavo, [14] superando nel giudaismo la maggior parte dei miei coetanei e connazionali, accanito com'ero nel sostenere le tradizioni dei padri. [15] Ma quando Dio, che mi scelse fin dal seno di mia madre e mi chiamò con la sua grazia, si compiacque [16] di rivelare in me suo Figlio perché lo annunciassi in mezzo ai pagani, subito, senza chiedere consiglio a nessuno, [17] senza andare a Gerusalemme da coloro che erano apostoli prima di me, mi recai in Arabia e poi ritornai a Damasco. [18] In seguito, tre anni dopo, salii a Gerusalemme per andare a conoscere Cefa e rimasi presso di lui quindici giorni; [19] degli apostoli non vidi nessun altro, se non Giacomo, il fratello del Signore. [20] In ciò che vi scrivo - lo dico davanti a Dio - non mentisco. [21] Poi andai nelle regioni della Siria e della Cilicia. [22] Ma non ero personalmente conosciuto dalle Chiese della Giudea che sono in Cristo; [23] avevano soltanto sentito dire: "Colui che una volta ci perseguitava, ora va annunciando la fede che un tempo voleva distruggere". [24] E glorificavano Dio a causa mia.
Gal 2,1-14