Domenica, 10 Dicembre 2023
Mercoledì 29 Ottobre 2014 18:00

La Messa, occasione di …

Valuta questo articolo
(0 voti)

catechesi della Parola"


PRESENTAZIONE

Nella parrocchia di Parrocchia di San Giacomo – Sala (Giaveno, TO) il parroco, don Lino Fieschi, ed il consiglio parrocchiale si rendono conto che l'omelia domenicale, per oggettivi problemi di tempo, non può adeguatamente formare i parrocchiani nella comprensione delle parole, del significato e della contestualizzazione delle letture.

Trovare un esperto non è facile, e comunque si vuole proporre un testo adeguato, ma comprensibile ai più.

Nasce così nel 2011 la decisione di:

  • Affidare ad un membro della parrocchia, con un lungo cammino di formazione alle spalle, il compito di preparare delle schede di esegesi sulle letture della domenica, attingendo da varie fonti.

  • Le schede comprenderanno tutto il Vangelo di Marco (Vangelo dell'anno liturgico B) e non solo le letture della Messa

  • Essi verranno distribuiti, al termine della Messa, a chi li desidera

 

I parrocchiani, nel corso della settimana, potranno, singolarmente o in piccoli gruppi, in piena autonomia

leggere, riflettere e approfondire i testi proposti.

Questa esperienza testimonia che, con l'aiuto dello Spirito Santo, molte "cose" si possono fare!

Il riscontro presso i parrocchiani appare buono: (ad esempio: "finalmente comprendo cosa voleva dire quel brano / quella frase ...").

L'autore di questo cammino, Filippo Giovanelli, propone successivamente di proseguire con i Vangeli degli anni A e C.

Giorgio De Stefanis


Programma:

- La lettura dei Vangeli: Premessa

a) Vangelo di S. Marco, Introduzione

b) Vangelo di S. Matteo

 

 

Clicca qui per andare all'INDICE di questo TEMA:

"La Messa, occasione di ... catechesi della Parola"

in "ALTRE ESPERIENZE DI LETTURA"

 

 

 

 

          

Ultima modifica Martedì 16 Dicembre 2014 19:02
Giorgio De Stefanis

Giorgio De Stefanis

Esperto di comunicazione e di Marketing.
Operatore di pastorale familiare

Responsabile Area Proposte di Esperienze Formative
Rubriche Cammini di esperienze di comunicazione, Storie di donne e di uomini