


Stipendi: perché gli italiani guadagnano meno ?
La libertà economica non ha confini
"I confini della libertà economica": sul tema dell'edizione 2011 del Festival dell'economia di Trento si sono intrecciate molte parole chiave: le regole (quelle necessarie e quelle eluse), i limiti che servono sempre (perché la libertà è anche responsabilità), i diritti, le tragedie di ieri, di oggi e di sempre. Le guerre e la mafia, ad esempio, che attivano "loro" economie, un sommerso che si nutre di illegalità e che è cancerogeno per la società civile.
Vaticano e finanza
Pieni poteri di controllo al cardinale Nicora e ai suoi dioscuri De Pasquale e Condemi. Lo IOR diventerà una banca come tante, con uguali regole e vincoli, in uno scenario competitivo. Riuscirà a trattenere la sua tradizionale clientela?
Una tassa contro le speculazioni
Si è nuovamente creato uno scollamento tra le attività finanziarie e l'economia: proprio i soldi pubblici spesi per rimettere in piedi la finanza potrebbero avere creato una nuova bolla speculativa.
L'Italia (è già) radioattiva
Oltre 25mila metri cubi di scorie sparsi in 90 depositi provvisori. E quelle future? Articolo di Silvano Rubino pubblicato su Vita.it
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: