Domenica, 24 Settembre 2023
Mercoledì 10 Dicembre 2003 18:33

Altre forme di Preghiera

Valuta questo articolo
(5 voti)

PRESENTAZIONE

 

  La storia della comunità dei credenti è ricca di esperienze, di forme di preghiera diverse.

 Esse nascono dalle differenti sensibilità e dai diversi cammini di fede.

L'importante è che esse abbiano come scopo l'incontro ed il dialogo con Dio, da parte del credente.

Pertanto nessuna preghiera è migliore di un'altra, ciò che conta è se ha permesso al singolo credente, o alla comunità, di "parlare " con Dio.

La preghiera è un momento importante della vita di un credente, e se da un lato abbiamo delle preghiere comunitarie, che proprio per questo motivo richiedono dei ritmi e delle forme più strutturate, dall'altra vi sono le preghiere personali che in quanto tali sono individuali.

 

 

INDICE:

Iniziare a pregare

La preghiera liturgica

La preghiera personale

La Preghiera di assoluzione secondo il rito copto

La Preghiera incessante

«Solo Dio e la bellezza della liturgia ortodossa ...»

 

Cosa significa “Signore, pietà”?

Memoria eterna

Il Magnificat, Presentazione

Il contesto del Magnificat

"Chiesa Aperta":  - Presentazione

 

 

La Speranza

La Fede

La Carità

        

 "La poesia": - Presentazione

  

Clicca qui per andare all'INDICE di questo tema: "La Preghiera"

 

Ultima modifica Martedì 06 Settembre 2016 17:32
Giorgio De Stefanis

Giorgio De Stefanis

Esperto di comunicazione e di Marketing.
Operatore di pastorale familiare

Responsabile Area Proposte di Esperienze Formative
Rubriche Cammini di esperienze di comunicazione, Storie di donne e di uomini