Domenica, 24 Settembre 2023
Martedì 12 Luglio 2011 14:16

Il Magnificat, presentazione

Valuta questo articolo
(2 voti)

(Lc 1,46-55)

 di Enzo Bianchi

Priore di Bose

 

«Il Magnificat è il canto dei tempi messianici, in cui confluisce l'esultanza dell'antico e del nuovo Israele ... Il cantico della Vergine, dilatandosi, è diventato la preghiera di tutta la chiesa in tutti i tempi»1.

Queste parole possono ben introdurre la lectio divina su questa preghiera di una figlia d'Israele che è diventata preghiera di tutti i figli della chiesa, delle genti che hanno creduto all'evento messianico compiuto da Dio in Maria, la donna di Nazaret

Programma:

1 - Il Contesto del Magnificat

2 - Il Magnificat

 

Clicca qui per tornare all'INDICE di questo TEMA: "Altre forme di preghiera"

 

 

 

Ultima modifica Venerdì 01 Febbraio 2013 11:43
Giorgio De Stefanis

Giorgio De Stefanis

Esperto di comunicazione e di Marketing.
Operatore di pastorale familiare

Responsabile Area Proposte di Esperienze Formative
Rubriche Cammini di esperienze di comunicazione, Storie di donne e di uomini