1.2 “In principio era il Verbo” (Gv. 1/1)
La persona di Gesù è la Parola pronunciata eternamente dal Padre.
Se ci impegniamo nell’avvicinarci al Padre attraverso l’invocazione del Nome, dobbiamo, pronunciandolo, contemplare Gesù come l’oggetto dell’amore e della donazione del Padre.
1.3 Abbiamo trovato nella parola “Gesù” la dichiarazione del Padre: “Mio figlio”, ma sappiamo anche che Gesù non ha altro scopo che di rivelare il Padre.
Le sue opere furono obbedienza al Padre.
La sua morte è la risposta dell’amore.
Tutta l’essenza di Gesù è l’espressione perfetta del Padre. Dice San Paolo nella lettera agli Ebrei 1/3: Gesù è ….”la luminosità della sua gloria, l’immagine manifesta della sua persona”.
Perciò quando pronunziamo il Nome, Gesù stesso dice a noi, come disse a Filippo: “Credimi Io sono nel Padre ed il Padre è in me”.
Aree Tematiche
Esperienze Formative
La Preghiera
IL NOME DI GESÙ E IL PADRE



Sabato 25 Settembre 2004 21:07
IL NOME DI GESÙ E IL PADRE
Pubblicato da Administrator
- Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Esperienze Formative – Preghiera – Del nome di Gesù
I° Momento
1.1 Il cuore del Vangelo è il rapporto di Gesù con il Padre.
Il segreto del Vangelo è Gesù rivolto al Padre.
L’invocazione del Nome ti può dare qualche partecipazione a tutto ciò.
Articoli collegati (da tag)
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: