Domenica, 03 Dicembre 2023
Giovedì 08 Gennaio 2015 19:05

La Carità

Valuta questo articolo
(0 voti)

Presentazione

L'attenzione verso i "poveri" ha, nel pensiero di Gesù, una motivazione più profonda della compassione razionale, dell'elemosina, della pietà, perché nel povero, che incontriamo e aiutiamo, siamo invitati a vedere Dio stesso.

 

Come si pratica?

"La carità è paziente, è benigna; la carità non invidia; la carità non si vanta, non si gonfia, non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non si inasprisce, non sospetta il male, non gode della ingiustizia, ma gioisce con la verità; soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa".

 

Vi proponiamo pertanto di iniziare un cammino sulla conoscenza della carità, per poterla vivere pienamente:

 

 PRIMA PARTE

dalla Bibbia

1° incontro:

Chi fa la carità al povero fa un prestito al Signore

che gli ripagherà la buona azione. (Prov 19,7)

... se avessi il dono della profezia e ...,

ma non avessi la carità, non sono nulla.

... tre cose rimangono: la fede, la speranza e la carità;

(1°Corinzi 13,1-13)

 

SECONDA PARTE

dal Concilio Vaticano II - dal Cap. V

Universale vocazione alla santità nella Chiesa.


1° incontro:

..... Come il Signore vi ha perdonato, così fate anche voi.

14 Al di sopra di tutto poi vi sia la carità, che è il vincolo di perfezione. (Col 3,13-14)

 2° incontro

"Dio è amore, e chi stà nell'amore, sta in Dio e Dio in lui" (Gv 4,16)

 3° incontro                         

                                "Il vero discepolo di Cristo è contrassegnato dalla carità sia verso Dio che verso il     prossimo"

4° incontro

                                  "La Chiesa, comunità dei credenti, ripensa al monito dell'apostolo Paolo...."

 

 

 

                                               

 

 

 

Clicca qui per andare all'INDICE di questo TEMA: "Chiesa Aperta"



Ultima modifica Domenica 03 Gennaio 2016 18:22
Giorgio De Stefanis

Giorgio De Stefanis

Esperto di comunicazione e di Marketing.
Operatore di pastorale familiare

Responsabile Area Proposte di Esperienze Formative
Rubriche Cammini di esperienze di comunicazione, Storie di donne e di uomini