Sabato, 23 Settembre 2023
Sabato 19 Giugno 2004 01:00

Un nuovo acquisto: Timoteo (At 16,1-5)

Valuta questo articolo
(0 voti)

Il secondo viaggio missionario di Paolo
di Don Filippo Morlacchi


Un nuovo acquisto: Timoteo (At 16,1-5)


Paolo vuol prendere con sé Timoteo, educato nella fede dalla madre Eunice e dalla nonna Loide (2Tm 1,5). Lo fa circoncidere per rispetto verso i giudeo-cristiani. È venuto meno a quanto stabilito ad Gerusalemme? Si è comportato come Pietro ad Antiochia (cfr Gal 2,11ss)? No. Qui non è in ballo la necessità dei riti giudaici, ma la carità pratica, per non offendere la sensibilità di alcuni fratelli. Cfr 1Cor 9,19-22: "mi sono fatto Giudeo con i Giudei, per guadagnare i Giudei…". Cfr sotto il voto di nazireato fatto da Paolo a cencre (At 18,18): i riti giudaici non sono né obbligatori né salvifici, ma sono leciti.

Ultima modifica Sabato 19 Giugno 2004 01:03

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it