Mercoledì, 04 Ottobre 2023
Sabato 19 Giugno 2004 01:10

A Malta e poi Roma (28,1-15)

Valuta questo articolo
(0 voti)

Da Gerusalemme a Roma
di Don Filippo Morlacchi


A Malta e poi Roma (28,1-15)


Ricevono una buona accoglienza (Paolo avrà fatto da interprete con la sua conoscenza dell’aramaico). L’episodio del serpente che non fa del male a Paolo ha richiami evangelici (Mc 16,18), come pure la capacità di imporre le mani e guarire il padre di Publio, che ospitò la comitiva per tre giorni. Ancora d’inverno (primi di febbraio 61 d.C.) salpano per Siracusa; poi Reggio; poi Pozzuoli, dove abbandonano la nave.

Ultima modifica Sabato 19 Giugno 2004 01:15

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it