Lunedì, 25 Settembre 2023
Giovedì 17 Giugno 2004 20:29

Struttura

Valuta questo articolo
(0 voti)

Gli Atti degli Apostoli e il loro valore storico


Struttura


A grandi linee si possono trovare due grandi sezioni: il "ciclo di Pietro" e il "ciclo di Paolo", vedendo nell’opera del primo l’annuncio del vangelo agli ebrei e in quella del secondo ai pagani. Oppure tre sezioni, secondo un criterio geografico, desunto da At 1,8: Gerusalemme, Giudea e Samaria (cioè Israele), "fino ai confini della terra" (cioè il mondo pagano). Presento uno schema in 5 sezioni.
















1,1 – 5,42


6,1 – 12,25


13,1 – 15,35


15,36 – 20,38


21,1 – 28,31

Origine della Chiesa: ascensione, ricomposizione dei dodici, pentecoste.

La missione a Gerusalemme

Persecuzione e missione in Israele: Stefano, Filippo, chiamata di Saulo; Cornelio e Pietro.

Da Gerusalemme ad Antiochia

Primo viaggio missionario: rifiuto ad Antiochia e apertura ai pagani; in Cilicia.

Concilio di Gerusalemme

Grandi viaggi missionari: Paolo, Sila e Timoteo attraverso l’Asia minore arrivano in Europa e Grecia; Paolo ad Efeso.Ultimo viaggio da prigioniero: da Gerusalemme a Roma

 


 

Ultima modifica Venerdì 18 Giugno 2004 13:21

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it