Domenica, 03 Dicembre 2023
Ecclesiologia
Ecclesiologia

Ecclesiologia (12)

Parlare di sinodalità significa inevitabilmente parlare anche delle difficoltà del camminare insieme, difficoltà che possono talvolta diventare vere e proprie impossibilità. Tra Teilhard de Chardin e la Chiesa del suo tempo, per esempio, c’è stata una evidente mancanza di sinodalità...

Sabato 07 Novembre 2015 09:47

La Chiesa dopo Costantino - 2 (Marino Qualizza)

Pubblicato da Fausto Ferrari

Possiamo dire che dalla svolta gerarchica e clericale di Gregorio VII e quella imperiale di Innocenzo III, si passa o si vive in contemporanea, l’esigenza di una Chiesa povera, che si riconosce nell’umiltà della condizione umana di Gesù.

Lunedì 24 Novembre 2014 22:29

La Chiesa dopo Costantino (Marino Qualizza)

Pubblicato da Fausto Ferrari

Con questi imperatori che diedero una impronta teocratica al loro governo, la Chiesa è la regina di lusso, ma come consorte subordinata, a cui non mancano riconoscimenti e privilegi, ma che non la fanno totalmente libera.

Sabato 26 Aprile 2014 09:17

La Chiesa nella storia (Marino Qualizza)

Pubblicato da Fausto Ferrari

La realtà della Chiesa viene espressa mediante le immagini bibliche, viste nella loro realizzazione e presentate secondo le articolazioni del vissuto ecclesiale, con accentuazioni differenziate.

La Chiesa vive nel mondo, in mezzo all’umanità alla quale annuncia ed offre l’aiuto che viene da Dio per la salvezza universale. La perfezione della Chiesa è nella escatologia alla quale è orientata in quanto partecipe della pasqua gloriosa del Cristo, anticipo della fine del tempo ed inizio della vita definitiva.

Martedì 12 Novembre 2013 09:27

La Chiesa nelle lettere pastorali (Marino Qualizza)

Pubblicato da Fausto Ferrari

Un aspetto che merita particolare attenzione e fa anche riflettere è il fatto che la comunità ecclesiale è pienamente subordinata all’ufficio apostolico e, fatto ancora più rilevante, è la sparizione pressoché totale dei carismi.

Domenica 30 Giugno 2013 09:02

Ecclesiologia di san Paolo (Marino Qualizza)

Pubblicato da Fausto Ferrari

La Chiesa viene edificata nei suoi membri che vivono la loro vita come dono e accolgono tutto con riconoscenza, aperti al mondo futuro, mistero che si svela nella fede.

Un breve confronto tra i Sinottici ed il quarto Evangelo ci fa vedere come le diverse tradizioni si intersecano e come la teologia espressa nei testi giovannei corre sui binari dell’unico storia della salvezza e dell’unico Mediatore, il Cristo Signore.

Venerdì 21 Settembre 2012 20:49

La chiesa negli scritti lucani (Marino Qualizza)

Pubblicato da Fausto Ferrari

La chiesa è opera di Dio ed è inserita nella storia generale e situata nel tempo fino al ritorno di Gesù; ha origine nelle apparizioni del Risorto; viene ‘edificata’ dallo Spirito Santo inviato da Cristo...

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it