


Quei migranti come noi e il dovere di soccorerli (Giorgio Licini)
Le migrazioni sono molto più di un fenomeno, di un dibattito o di un problema. Sono povertà e umiliazione. Lacrime e sangue. Fuga disperata e morte. Si parla di persone. Non di cose o concetti.
Via Francigena: con il Giubileo a piedi fino al centro di Roma (Matteo Nardi)
Tanti i lavori previsti nel Lazio per il Giubileo. Tra questi anche la riqualificazione dell'ultimo tratto della via Francigena che porterà i fedeli a piedi fino a San Pietro.
Accoglienza dei migranti: il prezzo è giusto (Fausto Panunzi)
Il problema dell’immigrazione sarà una priorità nell’agenda dei governi europei per molto tempo. Sono indispensabili meccanismi che consentano una politica comune europea. L’idea di lasciare la possibilità di non accogliere i migranti dietro pagamento desta varie perplessità.
Terzo settore: facile delegare alla logica del ‘Dono’. Il governo deve occuparsi dei poveri (Luca Fazzi)
L'autore, docente in Sociologia presso l'Università di Trento, entra in merito all'approvazione del disegno di legge che ha istituito il Giorno del Dono, sottolineando l'estrema differenza tra filantropia e doveri/responsabilità dello Stato nel rispondere ai bisogni dei cittadini.
Una brutta notizia
Una brutta notizia è quella della chiusura delle riviste Il Regno e Settimana. Brutta per l’informazione e per la chiesa italiana. Calo dei lettori e costi eccessivi, i motivi.
Formazione Religiosa
- Bibbia
- Teologia
- Liturgia
- Patrologia
- Mariologia
- Tematiche Etiche
- Ecclesiologia
- Documenti Ecclesiali
- Bailamme
- RICERCA AVANZATA

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: