


Papa Francisco: Iglesia en salida, de donde hacia dónde (Leonardo Boff)
Pero el logotipo “Iglesia en salida” posee un significado más profundo, hecho posible porque viene de un Papa fuera de los cuadros institucionales de la vieja y cansada cristiandad europea.
L'ecumenismo è riconoscimento reciproco, non unità a tutti i costi (Paolo Ribet)
L'incontro dei valdesi con papa Bergoglio non è andato nella direzione descritta ieri da Scalfari su «La Repubblica».
La Chiesa Armeno Cattolica in lutto (P. Fadi Sotgiu Rahi, C.Ss.R.)
Discorso all'Assemblea CEI del 18 maggio 2015 (Papa Francesco)
Nel discorso introduttivo all'assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, Papa Francesco invoca un modello pastorale forte nella denuncia e concreto nel rivolgersi alla gente, che sia aperto alla collegialità e alle iniziative di un laicato che sia lasciato libero di assumere le proprie responsabilità senza il bisogno di un "input clericale".
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2015
Cari fratelli e sorelle,
la Quaresima è un tempo di rinnovamento per la Chiesa, le comunità e i singoli fedeli. Soprattutto però è un “tempo di grazia” (2 Cor 6,2). Dio non ci chiede nulla che prima non ci abbia donato: “Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo” (1 Gv 4,19). Lui non è indifferente a noi. Ognuno di noi gli sta a cuore, ci conosce per nome, ci cura e ci cerca quando lo lasciamo. Ciascuno di noi gli interessa; il suo amore gli impedisce di essere indifferente a quello che ci accade.
Formazione Religiosa
- Bibbia
- Teologia
- Liturgia
- Patrologia
- Mariologia
- Tematiche Etiche
- Ecclesiologia
- Documenti Ecclesiali
- Bailamme
- RICERCA AVANZATA

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: