Aree Tematiche
I Dossier
Commento ai Vangeli della domenica


Commento ai Vangeli della domenica

Commento ai Vangeli della domenica (207)
Giovedì 15 Ottobre 2020 18:39
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – Domenica 15 Novembre 2020
Pubblicato da Giorgio De Stefanis
Pubblicato in
Commento ai Vangeli della domenica
Etichettato sotto
Domenica 11 Ottobre 2020 17:00
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario – Domenica 11 Ottobre 2020
Pubblicato da Giorgio De Stefanis
Pubblicato in
Commento ai Vangeli della domenica
Etichettato sotto
Sabato 03 Ottobre 2020 18:17
XXVII Domenica del Tempo Ordinario – Domenica 4 Ottobre 2020
Pubblicato da Giorgio De Stefanis
Pubblicato in
Commento ai Vangeli della domenica
Etichettato sotto
Giovedì 24 Settembre 2020 14:53
XXVI Domenica del Tempo Ordinario – Domenica 27 settembre 2020
Pubblicato da Giorgio De Stefanis
Pubblicato in
Commento ai Vangeli della domenica
Etichettato sotto
Sabato 05 Settembre 2020 18:20
XXIII Domenica del Tempo Ordinario – Domenica 6 settembre 2020
Pubblicato da Giorgio De Stefanis
Pubblicato in
Commento ai Vangeli della domenica
Etichettato sotto
Martedì 25 Agosto 2020 17:35
XXII Domenica del Tempo Ordinario – Domenica 30 agosto 2020
Pubblicato da Giorgio De Stefanis
Pubblicato in
Commento ai Vangeli della domenica
Etichettato sotto
Venerdì 21 Agosto 2020 13:47
– XXI Domenica del Tempo Ordinario – Domenica 23 agosto 2020
Pubblicato da Giorgio De Stefanis
Pubblicato in
Commento ai Vangeli della domenica
Etichettato sotto
Sabato 08 Agosto 2020 16:03
XIX Domenica del Tempo Ordinario – Domenica 9 agosto 2020
Pubblicato da Giorgio De Stefanis
Pubblicato in
Commento ai Vangeli della domenica
Etichettato sotto
Sabato 01 Agosto 2020 14:11
XVIII Domenica del Tempo Ordinario – Domenica 2 agosto 2020
Pubblicato da Giorgio De Stefanis
Pubblicato in
Commento ai Vangeli della domenica
Etichettato sotto
Giovedì 23 Luglio 2020 19:49
XVII Domenica del Tempo Ordinario – Domenica 26 luglio 2020
Pubblicato da Giorgio De Stefanis
Anno A
Spunti di Giorgio De Stefanis
Prima lettura: 1Re 3,5.7-12
In quei giorni a Gàbaon il Signore apparve a Salomone in sogno durante la notte. Dio disse: «Chiedimi ciò che vuoi che io ti conceda».
Salomone disse: «Signore, mio Dio, tu hai fatto regnare il tuo servo al posto di Davide, mio padre. Ebbene io sono solo un ragazzo; non so come regolarmi. Il tuo servo è in mezzo al tuo popolo che hai scelto, popolo numeroso che per la quantità non si può calcolare né contare. Concedi al tuo servo un cuore docile, perché sappia rendere giustizia al tuo popolo e sappia distinguere il bene dal male; infatti chi può governare questo tuo popolo così numeroso?».
Piacque agli occhi del Signore che Salomone avesse domandato questa cosa. Dio gli disse: «Poiché hai domandato questa cosa e non hai domandato per te molti giorni, né hai domandato per te ricchezza, né hai domandato la vita dei tuoi nemici, ma hai domandato per te il discernimento nel giudicare, ecco, faccio secondo le tue parole. Ti concedo un cuore saggio e intelligente: uno come te non ci fu prima di te né sorgerà dopo di te».
Parola di Dio
Salmo: 85
Rit. Quanto amo la tua legge, Signore!
Alleluia, Alleluia, Alleluia.
La mia parte è il Signore:
ho deciso di osservare le tue parole.
Bene per me è la legge della tua bocca,
più di mille pezzi d’oro e d’argento. Rit.
Il tuo amore sia la mia consolazione,
secondo la promessa fatta al tuo servo.
Venga a me la tua misericordia e io avrò vita,
perché la tua legge è la mia delizia. Rit.
Perciò amo i tuoi comandi,
più dell’oro, dell’oro più fino.
Per questo io considero retti tutti i tuoi precetti
e odio ogni falso sentiero. Rit.
Meravigliosi sono i tuoi insegnamenti:
per questo li custodisco.
La rivelazione delle tue parole illumina,
dona intelligenza ai semplici. Rit.
Seconda lettura: Rm 8,28-30
Fratelli, noi sappiamo che tutto concorre al bene, per quelli che amano Dio, per coloro che sono stati chiamati secondo il suo disegno.
Poiché quelli che egli da sempre ha conosciuto, li ha anche predestinati a essere conformi all’immagine del Figlio suo, perché egli sia il primogenito tra molti fratelli; quelli poi che ha predestinato, li ha anche chiamati; quelli che ha chiamato, li ha anche giustificati; quelli che ha giustificato, li ha anche glorificati.
Parola di Dio
Canto al Vangelo (Mt 11,25 )
Alleluia, alleluia.
Ti rendo lode, Padre,
Signore del cielo e della terra,
perché ai piccoli hai rivelato i misteri del Regno.
Alleluia.
Vangelo: Mt 13,44-52
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:
«Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra.
Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti.
Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche».
Parola del Signore
OMELIA
L’uomo di cui ci parla Gesù non passa in questo mondo per vedere il panorama, ma è attivo. Nel bene e nel male, “guarda” il mondo che lo circonda; e cerca di trovare ciò che veramente ha “valore”, questo bisogno è forse il più bel dono che Dio ci ha fatto.
Potremmo fermarci a contemplare le cose preziose che Dio ci mostra, e poi continuare la nostra vita.
Invece questi uomini sanno guardare oltre. Si giocano il tutto per tutto, si liberano delle le loro “sicurezze” per poter “possedere” il tesoro che Dio ci propone durante la nostra vita.
CAMMINO DELLA SETTIMANA
Due spunti su cui meditare, a Voi cercarne altri:
-
“Concedi al tuo servo un cuore docile, perché sappia rendere giustizia al tuo popolo e sappia distinguere il bene dal male;”
-
“Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra.”
Buon cammino!
Se hai bisogno di una scheda per guidare la "Liturgia della Parola" sulle letture di questa domenica la troverai qui:
"Una guida sintetica per condurre la Liturgia della Parola”
Clicca qui per andare all'INDICE di questo TEMA: "Commento ai Vangeli della domenica"
Pubblicato in
Commento ai Vangeli della domenica
Etichettato sotto
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: