Mercoledì, 29 Novembre 2023
Sabato 26 Novembre 2011 17:58

Manifestazione del Dio infinito (Swami Vivekananda)

Valuta questo articolo
(1 Vota)

Narendranath Dutta, conosciuto come Swami Vivekananda, è stato un mistico indiano.

Se io, orientale, devo venerare Gesù di Nazareth non mi rimane che una via, cioè venerarlo come Dio e null’altro. (1)

… l’unica opera manifestata dall’intera sua vita fu di richiamarli a realizzare la loro vita spirituale … Voi siete tutti figli di Dio, spiriti immortali. ‘Sappiate – dichiarò - che il Regno di Dio è dentro di voi’. ‘Io e il Padre mio siamo una cosa sola’. (2)

Gesù aveva la nostra natura: divenne il Cristo; così possiamo e così dobbiamo noi. Cristo e Buddha furono il nome di una condizione da attingere: Gesù e Gautama furono le persone per la sua manifestazione …
Troviamo dunque Dio non solo in Gesù di Nazareth ma in tutti i grandi che lo hanno preceduto, in tutti coloro che vennero dopo di lui, e in tutti coloro che ancora verranno. La nostra venerazione e illimitata e libera. Essi sono tutti manifestazioni del medesimo Dio infinito. (3)

Non siamo qui per discutere quanto sia attendibile il Nuovo Testamento, non siamo qui per discutere quanto di quella vita sia storico (…) né importa molto persino quanto di quella vita sia attendibile. Ma c’è qualcosa che va oltre, qualcosa che vogliamo imitare. (4)

Swami Vivekananda

1) The Complete Works, IV, 1931, p. 143.
2) Ib. p. 141.
3) Ib., VII, p. 27; IV, p. 148.
4) Ib., Iv, p. 142.
 
(testi citati in Ermis Segatti, ‘Il dibattito cristologico nella teologia indiana. Preamboli neo-hindu e cristiani’, pubblicato in 'Archivio Teologico Torinese', 2004, n. 1)

 

Ultima modifica Sabato 10 Dicembre 2011 20:55
Fausto Ferrari

Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it