


L’accoglienza (Mario Bizzotto)
«Il saggio è colui che ha percorso tutti i gradi della tolleranza e ha scoperto che la fraternità ha uno sguardo e l'ospitalità una mano. La distanza che ci separa da uno straniero è la distanza che ci separa da noi stessi» (Edmond Jabès).
Noi siamo gocce d'acqua (Raimon Panikkar)
Che cosa accade all'acqua quando la goccia cessa di esistere? Niente. La goccia cade nel mare, ma l'acqua tuttavia non scompare…
Il pane e il cuore (Mario Bizzotto)
Per molti il pane è carico di ricordi. Fa pensare ai tempi della miseria, quando spezzato e consumato alla stessa tavola diventava espressione della solidarietà. Ma dice anche la speranza d'un mondo migliore, dove non ci saranno più affamati.
Un nuovo stile di vita (Battista Campo)
La preghiera non è soltanto intercessione e ringraziamento, lode e richiesta, adorazione e contemplazione… Esiste anche una dimensione che è diletto, piacere, divertimento. È il nostro giocare e scherzare con Dio.
Tempo di virtù o di vizi? (Decio Cipolloni)
Questo tempo non ci consente di andare in vacanza da Dio, né dalle virtù, che restano il vero abito firmato, da non cambiare mai.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: