


Spiritualità della Vita Religiosa (187)
Gesù non ci presenta dei santi come modelli di vita, ma Dio stesso, al quale i santi si sono configurati. Santo è chi si impegna a divenire come lui.
Con speranza verso il futuro. La vita consacrata in America Latina (Carlos Del Valle, SVD)
La vita religiosa in A.L. sta riscoprendo nella vita quotidiana l'incontro con Gesù Cristo, come sua ragion d'essere. Un incontro che alimenta quello con i fratelli. La mistica e la profezia sono oggi le due chiavi del suo dinamismo di rinnovamento, animato dalla speranza.
Maristi e missione. Elementi per la missione marista (Franco Gioannetti)
Evangelizzazione innanzitutto, con stile apostolico, come San Paolo la vorrebbe, e quando è possibile realizza ciò rifiutando gli onorari per i servizi prestati.
San Bernardo. Una tipologia della mistica antica cistercense (Sr. Michaela Pfeifer o.cist.)
Riguardo all'autore stesso, Bernardo, come tutti i monaci del suo tempo, è molto riservato nel parlare di proprie esperienze spirituali. Anzi ricorre alla Sacra Scrittura per interpretarle.
La preghiera nella giornata monastica (p. Maria Cesare Falletti o. cist.)
In un monastero l'organizzazione del tempo, degli spazi, il ritmo di vita e il modo di vivere sono pensati nel loro rapporto con la preghiera.
Anch'io ho paura... di un futuro troppo carico di mistero (Sister Ishpriya)
Una madre che veglia di notte il suo bimbo ammalato o il canto monastico dell'ufficio notturno possono entrambi farci crescere nell'intimità con Dio che è Sorgente e Mistero.
Maristi e missione. Spirito della Società (Franco Gioannetti)
Si tengano lontani dallo spirito del mondo, siano cioè spogli di ogni cupidigia delle cose terrene e di ogni considerazione di sé; si sforzino di rinnegare completamente se stessi in tutto, non cercando le cose loro ma unicamente quelle di Cristo e di Maria; considerandosi come stranieri e pellegrini sulla terra...
Considerazioni utili per crescere nella vita comune (Francesco Spera)
Le persone corrono un grave rischio quando perdono di vista il senso delle loro scelte evangeliche e assumono uno stile di vita che è in contraddizione con il carattere profetico della vocazione di consacrazione.
Nuove sfide in un mondo cambiato (Sergio Rotasperti)
Il mondo che c'era durante il Concilio oggi non c'è più. Ma la meravigliosa è questa: le indicazioni del concilio continuano a rimanere valide. Riflessione di p. Sorge su i 50 anni dal Vaticano II.
Maristi e missione. Primato della vita spirituale (Franco Gioannetti)
Colin era dell'avviso che alla vita religiosa marista fosse necessaria una particolare esperienza spirituale, che egli chiama goùter Dieu, gustare Dio.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: