
Sul sacramento della penitenza (Alexander Schmemann)
Nel Cristo sono perdonati tutti i nostri peccati. Ma per ricevere questo perdono, perché esso divenga la realizzazione della nostra vita, dobbiamo vedere noi stessi e la nostra vita, pentirci e ritornare al Cristo e ricevere da lui la restituzione della grazia del Battesimo.
Migliaia di copti hanno lasciato l'Egitto per la Georgia
I copti si considerano cristiani ortodossi, ma non lo sono per i leader della Chiesa ortodossa georgiana. Ci sono differenze teologiche tra le due Chiese.
Libertà di credere. Una riflessione ortodossa (Vladimir Zelinskij)
La libertà in Cristo non ha solo una strada che divide il cuore e il resto del corpo, ma tante strade che abbracciano l’uomo e la sua libertà nella propria pienezza.
Papa Francesco e l'Ortodossia (Vladimir Zelinskij)
Il cambiamento del clima non è cominciato solo con il Papa, scelto “quasi dalla fine del mondo”. Ormai da decenni tale cambiamento compie i propri passi.
Un abbraccio storico tra la Chiesa Orientale e la Chiesa Occidentale (P. Fadi Rahi, C.Ss.R.)
Sin dalla prima giornata pontificale, Papa Bergoglio ha colpito credenti e non credenti nel mondo intero ma anche ha colpito il Patriarca Patriarca Bartolomeo I.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: