Gentile [NAME] ecco la Newsletter di Dimensione Speranza di Luglio 2012
Giovanni Dalpiaz osb cam
Un cambiamento che ha influito sulla collocazione ecclesiale della vita religiosa è quello intervenuto a partire dagli anni cinquanta intorno ai modelli di santità...
pubblicato in Spiritualità della Vita Religiosa
Mons. Marino Qualizza
La considerazione della esistenza umana nei sacramenti della chiesa, il battesimo in specie.
pubblicato in Teologia
Il Concilio Vaticano II°, attingendo alla parola di Dio, nel "Decreto sull'apostolato dei laici" sollecita tutti noi ad essere nel mondo un popolo sacerdotale.
pubblicato in Esperienze di Lettura Biblica
Padre Franco Giovannetti ci ricorda che: “Deserto non è il sinonimo di ritiro: non ogni luogo di ritiro è un deserto e ciò che normalmente si chiama "esercizio di ritiro spirituale" non è paragonabile ad un soggiorno nel deserto.”
pubblicato in Percorsi Spirituali
Il volontariato è un fenomeno molto ampio e ramificato, e può essere esaminato sotto vari punti di vista. Ma la prospettiva che qui ci interessa è di considerarlo dal punto di vista cristiano, ossia come vocazione.
pubblicato in Aspetti Pastorali e Sociali
Vladimir Zelinskij
Devo dire che il mio metodo è quello di cercare il messaggio sotto il messaggio; in altre parole, il contenuto nascosto della lettera che Dio ci ha scritto. Dalla montagna della Trasfigurazione si può sentire uno dei più importanti annunzi della Scrittura.
pubblicato in Chiese Cristiane
Maurice-Ruben Hayoun
Avant que Sarah ne puisse enfanter grâce au miracle divin, l'épouse stérile propose sa servante au patriarche, afin de lui assurer une descendance. Mais l'arrivée du fruit de leur union, Ismaël, suscite la colère de la matriarche, que n'apaisera pas la naissance de son propre fils, Isaac.
pubblicato in Articles en Français
Dimensione Speranza è un sito dedicato al Cristianesimo in tutte le sue confessioni; oltre 4000 articoli sul cattolicesimo, sulle religioni protestanti, sull'islamismo, sull'ebraismo e sul buddismo, nonché numerosi articoli di carattere economico e geopolitico.
In questo sito è possibile pertanto trovare la Lectio divina come l'articolo di economia; i salmi come il dossier sulla pace; il cammino di preghiera come l'articolo di geopolitica.
Un'empia commistione di sacro e profano? Nient'affatto come diceva Karl Barth bisognerebbe leggere il Vangelo con il giornale quotidiano davanti.