Caro [NAME] ecco la nuova Newsletter di Dimensione Speranza di Febbraio 2012
Alberto Maggi
Gesù lo ha detto con chiarezza. Nel momento del giudizio, non sarà domandato agli uomini se hanno creduto, ma se hanno amato.
pubblicato in Spiritualità
Roberto Repole
Parificando ogni fede, la secolarizzazione in fondo giustifica un umanesimo autosufficiente cho può fare a meno di, Dio. Gesù sarebbe uno fra i tanti salvatori. Il cristiano invece sperimenta con la propria esperienza quel che è ed è stato Gesù, e che in lui Dio vuol salvare tutti gli uomini.
pubblicato in Teologia
Ivan Illich
Discorso pronunciato l'8 novembre 1996 al Netherlands Design Institute di Amsterdam.
pubblicato in Dossier Pace
Andrea Lebra
Una riflessione che aiuta a capire che cosa unisce e che cosa distingue queste due dimensioni della vita del cristiano.
pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Per fronteggiare l'attuale orizzonte tecnopolitico europeo del governo Monti, ci vuole un pensiero altrettanto globale e onnicomprensivo di quello su cui essa si sostiene e motiva.
pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Quando siamo, e ci sentiamo, soli Lui è sempre disponibile ad ascoltarci e a dialogare con noi. E allora proviamo a Leggere l'attualità in prospettiva evangelica
Il Paese è pieno di gruppi chiusi, che mirano solo a perpetuare i propri privilegi e le proprie rendite di posizione. Danneggiando tutti gli altri, specie i giovani.
pubblicato in Mondo Oggi - Economico
La fedeltà non è un fiore, non è neppure un frutto, è la fatica di maturare.
pubblicato in Spiritualità Familiare
La migrazione femminile si consolida a livello mondiale, coinvolge sempre più paesi di origine, transito e destinazione, richiede di essere affrontata in base alle sue specificità.
pubblicato in Aspetti Pastorali e Sociali
Luciano Grandi
La ricognizione sul modo in cui è stata accolata "Nostra Aetate 4". La produzione editoriale ha fatto comprendere che l'ebraismo come stimolo e materia teologica è fondamentale per il cristianesimo. Ma questa nuova sensibilità non arriva alla base.
pubblicato in Mondo Ebraico
Dimensione Speranza è un sito dedicato al Cristianesimo in tutte le sue confessioni; oltre 4000 articoli sul cattolicesimo, sulle religioni protestanti, sull'islamismo, sull'ebraismo e sul buddismo, nonché numerosi articoli di carattere economico e geopolitico.
In questo sito è possibile pertanto trovare la Lectio divina come l'articolo di economia; i salmi come il dossier sulla pace; il cammino di preghiera come l'articolo di geopolitica.
Un'empia commistione di sacro e profano? Nient'affatto come diceva Karl Barth bisognerebbe leggere il Vangelo con il giornale quotidiano davanti.