a taluni potrebbe apparire come un fatto di moda, un po' “chic” ed inutile, ma invece è un tema attualissimo e ce lo dimostrano le cronache e la realtà quotidiana!
Il prof. Dario Vota ci propone di conoscere la realtà della situazione della donna nella società romana e palestinese, di 2.000 anni fa, per meglio comprendere la provocazione, il valore e la prospettiva del messaggio di Gesù ai suoi contemporanei.
Questo argomento verrà sviluppato con tre supporti:
-
Un video di circa 1 ora, che può essere utilizzato individualmente o per incontri di gruppi interessati a questo argomento.
-
Una bibliografia, con alcuni testi per approfondire personalmente l’argomento, per poter animare la guida di un dibattito o per proporlo ai partecipanti dello stesso.
-
Una dispensa, sul tema, da lasciare ai partecipanti.
Indice:
- Presentazione: Clicca qui per accedere al VIDEO della Presentazione
- La condizione della donna nel mondo romano
- La donna in Palestina al tempo di Gesù
Donne nel gruppo dei primi seguaci di Gesù
- Marta e Maria
- L'Emorroissa e la figlia di Giairo.
------------------------------------
Bibliografia:
- verrà proposta sui singoli temi
Dispense: