Davanti a se stessi con la pittura e la poesia (Giulio Meiattini osb)
I versi della poetessa inglese Elisabeth Jennings hanno colto l'estrema serietà con cui Rembrandt ha intrapreso e condotto il confronto spietato con la propria anima e la sua storia, attraverso la ripetuta scrittura del proprio volto.
Il Vangelo secondo De André (Paolo Ghezzi)
Pur senza seguire tradizioni precise, molti artisti e cantautori si sono accostati a Gesù come "evangelisti involontari". Uno dei più seri in Italia è certamente Fabrizio De André, che ha dedicato addirittura un album ai vangeli apocrifi: più di Dio, parla dell'uomo Gesù, dell'amore...
Nei fumetti una presenza che inquieta (Stefano Gorla)
Sono molti i grandi autori del fumetto che si sono confrontati con la storia di Gesù: Franco Caprioli, Sergio Toppi, Chester Brown, Moebius, Yoshikazu Yasuhiko, Claudio Villa, fino ai progetti in itinere di Simon Bisley e di Frank Miller e tanti altri. Una breve panoramica. Gorla è giornalista e critico del fumetto.
«Il potere e la gloria» (Cettina Militello)
Gli scenari sono quelli di una nazione, nei primi decenni del '900, sedotta dall'utopia di una rivoluzione sociale. Di fatto stretta in un potere assoluto e violento...
Lei crede in Dio? (Gabriel Garcia Marquez)
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: