
La speranza nella vita quotidiana (Henri Bourgeois)
Nella quotidianità, la speranza si fa spesso composita, complessa e allo stesso tempo più colorata e viva di quanto non diano a credere le analisi sulle forme generali del futuro.
Speranza (Charles Peguy)
Speranza
Da "Il portico del mistero della seconda virtù"
di Charles Peguy
La fede non mi stupisce
Non è stupefacente
Risplendo talmente nella mia creazione.
Nel sole e nella luna e nelle stelle.
In tutte le mie creature...
Fallimento e speranza si leggono nella stessa parola (André Neher)
L'essenziale non è nel raccolto, l'essenziale è nella semina, nel rischio, nelle lacrime. La speranza non è nel riso e nella pienezza. La speranza è nelle lacrime, nel rischio e nel loro silenzio.
Costruendo speranze (Virginia Santamaria)
Sono un uomo di speranza (card. Léon Joseph Suenens)
Sono un uomo di speranza
Sono un uomo di speranza
perchè credo che Dio
è nuovo ogni mattina.
Sono un uomo di speranza
perché credo che lo Spirito Santo
è all'opera nella Chiesa e nel mondo.
Sono un uomo di speranza
perché credo che lo Spirito Creatore
dà a chi lo accoglie una libertà nuova
e una provvista di gioia e di fiducia.
Sono un uomo di speranza
perchè so che la storia della Chiesa
è piena di meraviglie.
Sperare è un dovere, non un lusso.
Sperare non è sognare,
ma è la capacità di trasformare
un sogno in realtà.
Felici coloro che osano sognare
e che sono disposti a pagare il prezzo
più alto perchè il loro sogno prenda corpo
nella vita degli uomini.
Léon Joseph card. Suenens
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: