Innamorarsi di Dio e della sua Parola (C.-M. Martini)
La Presentazione del vol. è di mons. Luciano Monari. Durante il suo episcopato a Milano, il card. Martini ha raccolto la sfida del Vaticano II di invitare ogni fedele a nutrirsi personalmente della Scrittura, facendone una priorità della propria pastorale.
Il secondo annuncio. La grazia di ricominciare (E. Biemmi)
Con il "secondo annuncio" la Chiesa si rivolge a quegli adulti che hanno ricevuto, da bambini, una prima educazione cristiana da cui si sono poi allontanati.
Lezionario Meditato. Nuova edizione (A. Tessarolo)
In ogni tempo liturgico il Lezionario Meditato aiuta il lettore a trasformare la Parola di Dio in dialogo di preghiera.
Trasformati dal tuo amore. Tracce per l'Adorazione eucaristica (M.G. Arioli)
L'Adorazione eucaristica è la preghiera davanti a Gesù sacramento esposto solennemente.
Salita del Monte Carmelo (Giovanni della Croce)
Nel trattato del grande mistico, il tema della salita alla vetta simboleggia lo sforzo ascetico dell'anima in ricerca dell'unione perfetta con Dio.
Tracce di speranza (C. Dallari - P. Luppi)
Due persone assai diverse dialogano su che cosa significhi oggi sperare. Anche se i linguaggi e i contenuti sono differenti,
Dimora di Dio. La fede nel quotidiano (D. Papa)
Sono brevi meditazioni, adatte alla riflessione e alla preghiera. Spesso i testi si riferiscono a ricorrenze dell'anno liturgico,
Nel mezzo del cammino l'esperienza di Dio (S. Ros Garcìa)
Alla scuola dei grandi mistici, l'autore sottolinea l'importanza decisiva dell'esperienza di Dio per la vita di ogni credente, anche quando il Signore sembra "assente".
Cafarnao: il pane della fede. Diventare discepoli (D. Caldirola-A. Torresin)
Prezzo: € 6,00
Pagine: 72
Edizioni Dehoniane Bologna
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: