Lunedì, 11 Dicembre 2023
Visualizza articoli per tag: Ebraismo

Mi riferisco ad una teologia dell'empatia, ad una comprensione di Dio che mette l'amore e la cura per l'altro al centro del nostro cammino di fede. Non esiste una fede in Dio, che definisco autentica, se essa non ci spinge a prenderci cura e a fare qualcosa per le creature di Dio più bisognose.

Pubblicato in Teologia

La conversione non è solo faccenda di cuore, ma riguarda anche la ragione. Perché esprime il senso di un ritorno alla verità che si ha dentro di sé.

Pubblicato in Teologia
Domenica 16 Marzo 2014 23:31

Sessualità e santità (Michele Ginesio)

La lettera sulla santità: un gioiello della letteratura ebraica medioevale. L'atto sessuale come conoscenza.

Pubblicato in Spiritualità

La tradizione ebraica privilegia la liturgia domestica rispetto a quella sinagogale: il momento culminante della celebrazione di quasi tutte le feste religiose avviene in famiglia, dove i genitori sono i "ministri" del culto e dove il momento liturgico costituisce un momento catechetico importante per le nuove generazioni che, in questo modo, ricevono la trasmissione della tradizione religiosa interiorizzandola progressivamente.

In che modo un ebreo si accosta, legge, interpreta ed attualizza le Scritture.

Pubblicato in Mondo Ebraico
Pagina 1 di 13

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it