
Il discorso di papa Francesco ai vescovi degli Stati Uniti (23-09-2015)
Non è mia intenzione tracciare un programma o delineare una strategia. Non sono venuto per giudicarvi o per impartirvi lezioni. Confido pienamente nella voce di Colui che “insegna ogni cosa” (cfr Gv 14,26). Consentitemi soltanto, con la libertà dell’amore, di poter parlare come un fratello tra fratelli.
Il discorso di papa Francesco al Congresso degli Stati Uniti (24-09-2015)
Papa Francesco ha parlato nella sua sede più rappresentativa, di fronte a deputati, senatori e giudici della Corte Suprema. Ricorda la storia di quattro sognatori, Lincoln, Luther King, Dorothy Day e Thomas Merton: "La loro visione continua a ispirarci". Guerra, armamenti, estremismi, tentazioni, pena di morte, famiglia sono alcuni dei temi trattati.
In Italia uno studente su tre non finisce le scuole superiori (Jacopo Ottaviani)
Nel contesto europeo l’Italia appare ai piani bassi della classifica, con il 17 per cento di early school leavers registrati nel 2013. Un dato che posiziona il nostro paese a pari merito con la Romania. Ben al di sotto della media dei ventotto paesi europei, pari al 12 per cento.
Nordafrica e Medio Oriente accolgono più profughi dell’Europa (Rayna St)
L’Unhcr sottolinea il problema strutturale della crisi dei profughi che emerge da questo terzo fattore di squilibrio, ossia il fatto che siano i paesi più poveri del sud a sopportare il peso maggiore della crisi.
Nessun accesso a servizi igienici di base per un terzo del mondo (Donata Columbro)
La percentuale di popolazione senza acqua potabile è stata dimezzata, ma ancora 2,4 miliardi di persone non hanno accesso a servizi igienici puliti e sicuri. Più colpite donne e bambine, che rischiano l’esclusione sociale.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: