
Biblioteca dello spirito, un tesoro condiviso
Ecumenismo
Da un decennio a Mosca esiste una biblioteca tutta particolare. Si chiama Dutchovnaja biblioteka, sorge in Dmitrovskoe sosse ed è diventata un punto di riferimento per le comunità cristiane della città (e non solo).
Halki riapre
Patriarcato ecumenico
Il 30 ottobre 2003 il patriarcato di Costantinopoli ha ricevuto l'autorizzazione a riaprire l'Istituto teologico di Halki. La disposizione è firmata dal ministro della cultura turco, Husein Celik: "Non c'è ragione di opporsi a un seminario cristiano quando ci sono ventiquattro facoltà di teologia musulmana nel nostro paese".
La riforma dello statuto della Chiesa
Chiesa Ortodossa serba
Nei giorni 13, 14 e 15 ottobre 2003 ha avuto luogo a Belgrado un incontro internazionale promosso dalla Chiesa Ortodossa serba.
Incontrare i musulmani
Europa
Il Comitato della Conferrenza delle Chiese europee (Kek) ed il Consiglio delle Conferenze episcopali europee (Ccee) hanno redatto un documento congiunto sul tema «Incontrare i musulmani?». Il documento è stato presentato il 24 novembre 2003 dalle Chiese europee (cattoliche, ortodosse, anglicane, evangeliche).
XI Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa
Monastero di Bose
Si è conclusa il 20 settembre 2003 l'XI edizione del Convegno internazionale di spiritualità ortodossa - tenutasi presso il monastero di Bose. All'incontro hanno partecipato 300 persone provenienti da vari paesi. Cattolici, ortodossi e protestanti erano rappresentati da delegazioni ufficiali. Accanto a numerosi monaci, sono convenuti vari esperti dei temi affrontati.
Due le sessioni dell'incontro. Nella seconda sessione è stato affrontato un tema storico, quello riguardante il Concilio della Chiesa russa del 1917-1918. Tra i relatori: D. Pospielovsky, S. Firsov, G. Schulz, A. Svetozarskij, A. Kashevarov.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: