Martedì, 28 Novembre 2023
Visualizza articoli per tag: Leggila In Solitudine
Sabato 04 Gennaio 2003 15:25

Leggi la Bibbia in solitudine

Per iniziare tieni presente che hai bisogno d’alcune cose: Trovati un posto tranquillo dove puoi stare solo con questa lettera d’amore che Dio ti ha scritto (la Bibbia) e dove ti parla di sé e ti dice chi sei tu.
Procurati perciò un Bibbia.

Mercoledì 01 Settembre 2004 21:52

LEGGI LA BIBBIA IN SOLITUDINE (I°)

Dio e il suo progetto d'Amore

(I°)


    Ed ora, seguendo il metodo indicato, cominciamo dal libro della Genesi.

Per comprendere i capitoli che ti suggerirò tieni presente che:
Gli autori non hanno voluto scrivere una cronaca della creazione; hanno semplicemente attinto alle tradizioni culturali del loro tempo.

Giovedì 02 Settembre 2004 21:53

LEGGI LA BIBBIA IN SOLITUDINE (II)

Il Libro della Genesi

(II)


    Seguendo il metodo indicato leggi i capitoli che vanno dal 12° al 50° (vedi all. A), cioè fino alla fine del libro della Genesi; segna i passi che ti indicherò e sottolinea i versetti.

 Premetti però alla lettura quanto segue: Giovanni il Battista, nella sua predicazione al Giordano si rivolgeva ai suoi compatrioti nel modo indicato nel Vangelo di Matteo cap. 3 ver. 7-9 (leggilo).

Venerdì 03 Settembre 2004 21:53

LEGGI LA BIBBIA IN SOLITUDINE (III)

Il Libro dell'Esodo

(III)

 



Seguendo il metodo indicato leggi i versetti che ti segnalerò qui a seguire e segnali con la matita.

Premetti però alla lettura quanto segue.
Affrontiamo ora il libro dell’Esodo; un libro che va visto come il paradigma della storia del Popolo di Dio; è anche la tua storia verso la Terra Promessa.

Venerdì 10 Settembre 2004 21:54

LEGGI LA BIBBIA IN SOLITUDINE (IV)

Giobbe ci insegna

(IV)



    Sempre seguendo il metodo indicato ti accompagnano alla scoperta di un uomo che è stato considerato, erroneamente, un paziente.
     Niente di tutto questo, Giobbe è un ribelle e duro sarà il suo cammino per cambiare modo di vedere e di pensare.

Pagina 1 di 2