Lunedì, 11 Dicembre 2023
Martedì 08 Luglio 2008 20:00

Salmo 85

Valuta questo articolo
(0 voti)

 

 

Supplica individuale

Inno alla regalità divina

Messianico

 

Signore, tendi l'orecchio, rispondimi,

perché io sono povero e infelice.

 2 Custodiscimi perché sono fedele;

tu, Dio mio, salva il tuo servo, che in te spera.

 

3 Pietà di me, Signore,

a te grido tutto il giorno.

 

4 Rallegra la vita del tuo servo,

perché a te, Signore, innalzo l'anima mia.

 

5 Tu sei buono, Signore, e perdoni,

sei pieno di misericordia con chi ti invoca.

 

6 Porgi l'orecchio, Signore, alla mia preghiera

e sii attento alla voce della mia supplica.

 

7 Nel giorno dell'angoscia alzo a te il mio grido

e tu mi esaudirai.

 

8 Fra gli dèi nessuno è come te, Signore,

e non c'è nulla che uguagli le tue opere.

 

9 Tutti i popoli che hai creato verranno

e si prostreranno davanti a te, o Signore,

per dare gloria al tuo nome;

 

10 grande tu sei e compi meraviglie:

tu solo sei Dio.

 

11 Mostrami, Signore, la tua via,

perché nella tua verità io cammini;

donami un cuore semplice

che tema il tuo nome.

 

12 Ti loderò, Signore, Dio mio, con tutto il cuore

e darò gloria al tuo nome sempre,

 

13 perché grande con me è la tua misericordia:

dal profondo degli inferi mi hai strappato.

 

14 Mio Dio, mi assalgono gli arroganti,

una schiera di violenti attenta alla mia vita,

non pongono te davanti ai loro occhi.

 

15 Ma tu, Signore, Dio di pietà, compassionevole,

lento all'ira e pieno di amore, Dio fedele,

 

16 volgiti a me e abbi misericordia:

dona al tuo servo la tua forza,

salva il figlio della tua ancella.

 

17 Dammi un segno di benevolenza;

vedano e siano confusi i miei nemici,

perché tu, Signore, mi hai soccorso e consolato.

 

E’ un Salmo mosaico composto di frasi ed espressioni tratte da altri Salmi.

E’ in ogni caso una preghiera piana e scorrevole, calda di fede e di senso religioso dove il salmista ha armonizzato le invocazioni più fervide di lode, ammirazione, riconoscenza, supplica.

Guarda con attenzione il versetto 11 è importante per ogni maturazione interiore.

 

Riferisciti ora, alla pagina fissa ed alla seguente frase del N.T.

 

Egli nei giorni della sua vita terrena offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte, e fu esaudito per la sua pietà. Eb 5, 7.

Concludi infine con la colletta salmica

PREGHIAMO

Dio pietà, Dio fedele, donaci un cuore semplice che tema il tuo nome, perché nei momentio dell’angoscia possiamo avere la certezza d’essere esauditi.

  

Clicca qui per tornate all'INDICE del TEMA: “Salmi”

 

 

 

Ultima modifica Venerdì 03 Gennaio 2014 16:39
Giorgio De Stefanis

Giorgio De Stefanis

Esperto di comunicazione e di Marketing.
Operatore di pastorale familiare

Responsabile Area Proposte di Esperienze Formative
Rubriche Cammini di esperienze di comunicazione, Storie di donne e di uomini

Altro in questa categoria: « Salmo 84 Salmo 86 »