Domenica, 24 Settembre 2023
Martedì 31 Dicembre 2013 16:27

“La poesia”

Valuta questo articolo
(1 Vota)

Presentazione

Molti sono i modi di pregare/parlare con Dio.

L'autrice di quanto vi proponiamo è una suora di clausura che ivi ha fatto un cammino di 54 anni.

Di Lei le consorelle dicevano: "Era una creatura "viva". La sua natura esuberante, che la faceva una buona "Marta", pur avendo la vocazione di "Maria", la rendeva estremamente concreta, concisa, ...".

A noi che "vivevamo nel mondo" ci colpiva la sua gioiosa accoglienza e la sua lucida conoscenza del "mondo", senza pregiudizi e condanne preconcette; ma solo amore, anche quando proponeva, con convinzione, una visione diversa su di un problema.

Tra i tanti modi che lei aveva di parlare con Dio, e di Dio, c'erano la pittura (suo è il dipinto qui proposto) e la poesia.

Il suo cammino terreno si è concluso con questo pensiero:

"Il nostro Dio è un Dio fedele! Sia benedetto."

suor Maria Maria degli Angeli – Carmelitana scalza

 

ps. L'immagine, con la quale inizia questo scritto, ritrae un suo dipinto.

 

INDICE:

 



 La poesia può diventare catechesi!


Clicca qui per andare all'INDICE di questo TEMA:  "Altre forme di preghiera"


Ultima modifica Mercoledì 22 Gennaio 2020 12:19
Giorgio De Stefanis

Giorgio De Stefanis

Esperto di comunicazione e di Marketing.
Operatore di pastorale familiare

Responsabile Area Proposte di Esperienze Formative
Rubriche Cammini di esperienze di comunicazione, Storie di donne e di uomini