Martedì, 28 Novembre 2023
Visualizza articoli per tag: Liturgia delle Ore
Mercoledì 27 Gennaio 2010 16:04

Liturgia delle Ore

PRESENTAZIONE

 di Mons. Mariano Magrassi

Trattiamo del grande “mistero” della preghiera.

Pubblicato in La Preghiera
Venerdì 20 Agosto 2004 09:34

Per sperimentare concretamente

 

 Vi proponiamo, cari visitatori, alcune linee per sperimentare concretamente, nella preghiera personale, le Ore delle Lodi e del Vespro.

    La prima cosa da fare, facilissima, è procurarsi, un libretto che presenti appunto gli schemi delle Ore per i vari giorni della settimana.

 

Pubblicato in La Preghiera
Venerdì 20 Agosto 2004 09:34

I salmi, preghiera cristiana

I salmi, preghiera cristiana

Qualche altra annotazione concreta. Sapete che l’intelaiatura fondamentale dell’ufficio divino sono i salmi. Può essere quasi che la Chiesa abbia organizzato la sua preghiera ufficiale con testi prevalentemente presi dalla Antico Testamento. Ci sono alcuni che oggi contestano questo fatto.

Pubblicato in La Preghiera
Venerdì 20 Agosto 2004 09:32

I due cardini dell’Ufficio: lodi e vespri

 

   

 

Le lodi si collocano al mattino.

Il mattino è il momento in cui la luce torna a splendere, la natura si ridesta, si rimette in moto.

 

Pubblicato in La Preghiera
Venerdì 20 Agosto 2004 09:32

Cristo prega con noi, in noi, per noi

   

Cominciamo dalla prima. È una preghiera di Cristo.

    E qui vi leggo una brevissima espressione del Concilio, nella Costituzione liturgica.

 

    La Sacrosanctum Concilum dice così al N. 83: “Gesù, prendendo la natura umana, ha introdotto in questo esilio terrestre quell’inno che viene eternamente cantato nelle sedi celesti”. Qui c’è tutta la teologia dell’Opus Dei. Cerchiamo di capire queste parole.

Pubblicato in La Preghiera
Pagina 1 di 2

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it