Lectio (1 Cor 8,1-13)
Quanto poi alle carni immolate agli idoli, sappiamo di averne tutti scienza. Ma la scienza gonfia, mentre la carità edifica. Se alcuno crede di sapere qualche cosa, non ha ancora imparato come bisogna sapere. Chi invece ama Dio, è da lui conosciuto.
Le lettere di Paolo - 1° Cor 6, 12-20
«Tuttomi è lecito!». Ma non tutto giova.
«Tutto mi è lecito!». Ma io non mi lascerò dominareda nulla. “I cibi sono per il ventre e il ventre per i cibi!”. Ma Dio distruggerà questo e quelli; il corpo poi non è per l'impudicizia, ma per il Signore, e il Signore è per il corpo.
Lectio (1 Cor 4, 1-13)
Fra i ventisette "libri" del Nuovo Testamento si trovano anche ventuno lettere, alcune delle quali sono contenute nell' Apocalisse (capp. 2-3).
Questo dato si spiega con un' abitudine corrente nell'antichità perché si era soliti scrivere lettere con l'intenzione di creare una letteratura permanente. Le lettere venivano raccolte e pubblicate per conservare la memoria dell'autore e per diffondere le concezioni e le dottrine filosofiche, religiose epolitiche.
Lectio (1 Cor 1,17-25)
Cristo infatti non mi ha mandato a battezzare, ma a predicare il vangelo; non però con un discorso sapiente, perché non venga resa vana la croce di Cristo. La parola della croce infatti è stoltezza per quelli che vanno in perdizione, ma per quelli che si salvano, per noi, è potenza di Dio.
La Trasfigurazione di Gesù
LECTIO Matteo 17, 1-9
Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: