
La voce dello Spirito nei dolori di parto dell’universo (Marcelo Barros)
Non possiamo negare che l’ecologia sia sorta in ambienti estranei alla Chiesa e che, fino a mezzo secolo fa, le Chiese non solo non mostravano sensibilità per la questione ecologica, ma mantenevano anche una visione antropocentrica contraria alla cura della natura... La Bibbia mostra che tutto l’universo è sacro.
La voce dello Spirito nei dolori di parto dell’universo (Marcelo Barros)
Tutte le religioni conosciute, in un modo o nell'altro, considerano la natura un luogo speciale della manifestazione del Mistero divino, con la differenza che alcune pongono maggiormente l'accento sulla sacralità della stessa natura, percepita come divina.
La Cena de la Vida (Marcelo Barros)
La revaloración de la Ãntima relación que existe entre la eucaristÃa y la Iglesia es uno de los grandes dones de la herencia del Concilio Vaticano II.
Un Giubileo per liberare la celebrazione (Marcelo Barros)
Uno degli elementi religiosi che il Giubileo deve valutare e rinnovare è il modo in cui le chiese celebrano la lode di Dio. Nella Bibbia il Giubileo appare principalmente come una grande celebrazione...
Un Giubileo per liberare la spiritualità (Marcelo Barros)
Fin dai primi tempi del cristianesimo le Chiese hanno convissuto con tendenze contraddittorie al loro interno. Ci sono i gruppi cristiani che privilegiano la ragione, la dottrina e l'oggettività dell'organizzazione, e ce ne sono altri che fanno il loro cammino sottolineando l'emozione e il sentimento.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: