La celebrazione dell'Eucarestia
Come abbiamo operato, per realizzare il Regno di Dio in terra? ...
Fermiamoci a riflettere:
abbiamo veramente fatto il bene
dei fratelli e ... il nostro?
INDICE:
9.0.0 Premessa per l’Animatore
9.1.0 Accoglienza
9.2.0 Esercitazione su: Fermiamoci a riflettere: abbiamo veramente fatto il bene dei fratelli e ... il nostro?
9.3.0 "
9.4.0 Conclusioni dell’incontro
9.5.0 Da Partecipanti ad Animatori
I tempi sacri della Liturgia
di: P. ADRIEN NOCENT O.S.B.
La liturgia è attività della Chiesa peregrinante sulla terra e vivente nel tempo; le sue celebrazioni come si dispiegano in uno spazio così si svolgono in un tempo. Come vi sono luoghi sacri in cui si riunisce l’assemblea, così vi sono i tempi sacri per le celebrazioni liturgiche.
Conoscere se stessi per conoscere Dio
Presentazione
di Padre Franco Gioannetti
“Nessuno può conoscere Dio se non ha prima conosciuto se stesso” (Filocalia)
“Colui che ha preso coscienza del suo peccato è superiore a colui che ha visto gli angeli” (S. Isacco il siro, sentenze, 50)
Ambiente del culto: assemblea e tempio
di: P. ADRIEN NOCENT O.S.B.
Nei primi secoli della Chiesa i cristiani, in polemica con i giudei e i pagani, potevano audacemente affermare: “Noi non abbiamo templi né altari”. (Minucio Felice, Ottavio, c. 12,1).
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: