
Perché il deserto? (Giovanni Vannucci)
Vivere religiosamente implica la costante consapevolezza che tutto è tenuto in movimento dall'incolmabile assenza che permette all'uomo di comprendere che Dio è l'ultimo futuro di quanto ha esistenza.
Deserto
Presentazione
A cura di Padre Franco Gioannetti
Deserto non è il sinonimo di ritiro: non ogni luogo di ritiro è un deserto e ciò che normalmente si chiama "esercizio di ritiro spirituale" non è paragonabile ad un soggiorno nel deserto.
Riflessioni Sul Deserto
Riflessioni sul deserto
Il deserto e la via
La parola “deserto” per sé indica una grande estensione di paese incolto e inabitato, stepposo, petroso o coperto di sabbia. Tale è il luogo scelto da Giovanni Battista per lanciare il suo messaggio precursore della venuta del Cristo salvatore. Poteva andare a Gerusalemme, nel tempio, come facevano gli antichi profeti e come farà Gesù. È una scelta.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: