Domenica, 03 Dicembre 2023
Visualizza articoli per tag: Preghiera Iconografia
Giovedì 24 Novembre 2016 20:53

I tropari alla Croce e alla Madre di Dio

Talvolta il muto dolore della Vergine, quale ci appare dai Vangeli, viene espresso nelle preghiere bizantine con parole insieme di fede e dì lamento messe sulle labbra della Madre del Crocifisso.

Pubblicato in Preghiera ed Iconografia

Anselmo d'Aosta, noto anche come Anselmo di Canterbury (Aosta, 1033 o 1034 – Canterbury, 21 aprile 1109), è stato un teologo, filosofo, monaco e arcivescovo, considerato tra i massimi esponenti del pensiero medievale di area cristiana.

Pubblicato in Patrologia

La preghiera del Signore è divenuta quel pilastro che, con il Credo, guida il cammino che percorriamo insieme alle Chiese separate, nel rispetto delle differenze e delle originalità che sono in grado di arricchire ciascuna confessione se oggetto di un reciproco scambio fraterno.

Pubblicato in Preghiera ed Iconografia

Fu grande riformatore e moralizzatore della Chiesa del suo tempo, autore di importanti scritti liturgici, teologici e morali.

Pubblicato in Patrologia
Venerdì 21 Dicembre 2012 22:51

L'Icona di Natale (P. Fadi Rahi, C.Ss.R.)

La finalità dell’icona non è di presentarci i dettagli di un evento storico, ma di parlarci del mistero della salvezza divina. Perciò l’icona unisce l’evento, cioè un momento storico reale e la teologia della Chiesa.

Pubblicato in Preghiera ed Iconografia
Pagina 1 di 4

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it