Vivere nella speranza
Essa [la speranza], quindi, sembra una virtù purtroppo dimenticata nella nostra epoca. In una realtà dove c’è posto solo per quello che si pesa, si tocca o si quantifica, non c’è spazio per il miracolo e per l’attesa
Siate forti e coraggiosi. Il ruolo del genitore cristiano in una società che cambia
Dio Padre è certezza che la vita umana ha un fondamento e un ancoraggio. Non è assente dalla vita quotidiana della famiglia, percorre le sue strade e incrocia i suoi percorsi.
La conversione degli sguardi. Un cammino verso la condivisione
La crisi non ha solo il marchio della negatività ma ci offre la possibilità di guardare all’amore come a qualcosa che si impara e si costruisce e non come a qualcosa di già dato.
Il perdono nella coppia come specchio della tenerezza di Dio
Molto spesso ho affrontato negli incontri tenuti con coppie il senso e il valore del perdono. E' difficile parlare, nella nostra società, di un valore che dovrebbe essere il fulcro di ogni rapporto sia nella coppia che all'interno della famiglia. La difficoltà nasce dalla nostra fragilità, dall'incapacità a volte di far morire il proprio orgoglio, le proprie ragioni per poter accogliere e comprendere le ragioni dell'altro. Non c'è nulla di più bello che sentirsi capiti, e non c'è nulla di più deludente, che il non sentirsi capiti, specialmente quando questa incomprensione proviene da chi dovrebbe amarci.
Alcuni suggerimenti biblici per una vera educazione cristiana
La Bibbia offre molti suggerimenti per una vera educazione dell'uomo: per l'uomo, credente o no, che cerca la propria identità, per l'uomo religioso - non importa di quale religione - che è in cerca di Dio; infine, per il discepolo di Gesù - non importa a quale specifica vocazione sia esso chiamato - che vuole confrontare la sua vita e la sua scelta particolare con la proposta evangelica radicale, con la sequela di Cristo.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: