Usa, l'esodo nascosto
verso il protestantesimo
di Thomas J. Reese S.I.
Tratto da "Popoli", giugno-luglio 2011
Negli Usa è alto il numero di coloro che hanno abbandonato la Chiesa cattolica. Spesso si sentono storie di persone che lasciano: genitori che parlano dei figli o insegnanti dei loro studenti. Tutti hanno un amico che se n'è andato. Le scienze sociali ci spingono a guardare oltre la cerchia dei nostri conoscenti per vedere cosa accade alla Chiesa nel suo complesso.
Questionario - Elaborazione 2
Ora vi proponiamo una seconda elaborazione che metterà in luce le tematiche che possono emergere incrociando tra loro due domande del questionario.
Questionario - Elaborazione 1
Chi Vi scrive è intervenuto in questo progetto dopo che gli aspetti “contenutistici” erano già stati affrontati e risolti. Il mio apporto ha riguardato la gestione dei dati raccolti, la loro elaborazione statistica. La loro lettura ed interpretazione si è svolta grazie ad un proficuo lavoro di gruppo.
Questionario semi strutturato
Qui di seguito vi portiamo l'esperienza concreta fatta nella parrocchia di Caselette (Diocesi di Torino) nell'utilizzo del Questionario semi strutturato che, tra i quattro strumenti d'indagine, è sicuramente il più complesso.
Come realizzare un'indagine d'opinione
Conoscere l'uomo
di Giorgio De Stefanis
In questo sito abbiamo dedicato ampio spazio all'importanza di conoscere l'uomo in profondità per poterne favorire la sua crescita umana e spirituale. (vedi "Conoscere sé stessi per conoscere Dio")
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: