
Catechesi per adulti sui Sacramenti e l'Eucarestia
I Sacramenti - L'ordine
Un aspetto centrale dell’ordinazione è l’incorporazione nella comunità di coloro che hanno responsabilità e autorità ministeriale nella Chiesa. Il ministero non è un dono affidato ad un individuo isolato, ma piuttosto una partecipazione alla responsabilità collegiale portata avanti da un gruppo.
I Sacramenti - L’unzione dei malati
L’unzione dei malati è una celebrazione dell’amore e della premura di Cristo per un membro della Chiesa afflitto dalla malattia. Non è semplicemente un’offerta di sollievo e di conforto, ma il conferimento di una grazia che guarisce al livello più profondo delle nostre afflizioni fisiche.
I Sacramenti - Il matrimonio
Le parole del rito sottolineano che il matrimonio è un atto pubblico e visibile che arricchisce sia la Chiesa che la società. Ma l'amore fondato sull'alleanza stipulata da una coppia sposata viene espresso soprattutto nello scambio personale e profondo della loro unione sessuale.
I Sacramenti - La confermazione
Di solito la cresima viene conferita durante la celebrazione della Messa, per dimostrare chiaramente che essa rappresenta un’ulteriore fase, oltre a quella del battesimo, dell’unico processo di incorporazione, o di iniziazione di un nuovo membro nella pienezza di vita e di culto del popolo di Dio.
Formazione Religiosa
- Bibbia
- Teologia
- Liturgia
- Patrologia
- Mariologia
- Tematiche Etiche
- Ecclesiologia
- Documenti Ecclesiali
- Bailamme
- RICERCA AVANZATA

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: