Chiesa Ortodossa serba
Nei giorni 13, 14 e 15 ottobre 2003 ha avuto luogo a Belgrado un incontro internazionale promosso dalla Chiesa Ortodossa serba.
Europa
Il Comitato della Conferrenza delle Chiese europee (Kek) ed il Consiglio delle Conferenze episcopali europee (Ccee) hanno redatto un documento congiunto sul tema «Incontrare i musulmani?». Il documento è stato presentato il 24 novembre 2003 dalle Chiese europee (cattoliche, ortodosse, anglicane, evangeliche).
XI Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa
Monastero di Bose
Si è conclusa il 20 settembre 2003 l'XI edizione del Convegno internazionale di spiritualità ortodossa - tenutasi presso il monastero di Bose. All'incontro hanno partecipato 300 persone provenienti da vari paesi. Cattolici, ortodossi e protestanti erano rappresentati da delegazioni ufficiali. Accanto a numerosi monaci, sono convenuti vari esperti dei temi affrontati.
Due le sessioni dell'incontro. Nella seconda sessione è stato affrontato un tema storico, quello riguardante il Concilio della Chiesa russa del 1917-1918. Tra i relatori: D. Pospielovsky, S. Firsov, G. Schulz, A. Svetozarskij, A. Kashevarov.
Conferenza delle Chiese europee (KEK)
Si è tenuta a Trondheim, in Norvegia, la XII Assemblea generale della Conferenza delle Chiese europee (KEK). Dal 25 giugno al 1 luglio 2003 i rappresentanti delle varie Chiese europee si sono confrontati sul tema «Gesù Cristo guarisce e concilia - La nostra testimonianza in Europa».
Famiglie interconfessionali
Uniti nel battesimo e nel matrimonio. Chiamati ad una vita comune nella Chiesa per la riconciliazione delle Chiese. E' stato questo il tema del II incontro mondiale delle famiglie interconfessionali. Si è tenuto nei pressi di Roma, a Rocca di Papa dal 24 al 28 luglio 2003. Faceva seguito ad un primo incontro tenutosi a Ginevra nel 1998.
Consiglio Ecumenico delle Chiese
Il 28 agosto 2003 a Ginevra è stato eletto il nuovo segretario generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC). Si tratta di un esponente della Chiesa Medotista, il pastore Samuel Kobia. E' il primo africano a ricoprire la carica di segretario generale.
Luterani Americani
di Riccardo Burigana
Nell’ultima settimana di marzo una delegazione di 18 vescovi e pastori della Evangelica Lutheran Church of America (ELCA) ha iniziato un "pellegrinaggio" ecumenico in Europa di 17 giorni, visitando Canterbury, Ginevra e Roma. Inizialmente era prevista una tappa anche a Istanbul, ma la guerra ha determinato la cancellazione di questa sosta. Nel corso degli incontri, continui sono stati i richiami ai progressi del dialogo ecumenico.
Cattolici Ortodossi
Un messaggio di speranza dal primo Kiechentag Ecumenico
Germania
Si è tenuto a Berlino (28 maggio - 1 giugno 2003) l'Oekumenischer Kirchentag (Oekt) il primo raduno ecumenico dei cattolici e degli evangelici tedeschi. Vi hanno partecipato oltre 200mila persone ed è stato, secondo gli organizzatori, un evento storico che ha segnato una pietra miliare nel cammino dell'ecumenismo.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito
per contattarci: