Venerdì, 08 Dicembre 2023
Preghiera ed Iconografia
Preghiera ed Iconografia

Preghiera ed Iconografia (26)

Giovedì 24 Novembre 2016 20:53

I tropari alla Croce e alla Madre di Dio

Pubblicato da Fausto Ferrari

Talvolta il muto dolore della Vergine, quale ci appare dai Vangeli, viene espresso nelle preghiere bizantine con parole insieme di fede e dì lamento messe sulle labbra della Madre del Crocifisso.

La preghiera del Signore è divenuta quel pilastro che, con il Credo, guida il cammino che percorriamo insieme alle Chiese separate, nel rispetto delle differenze e delle originalità che sono in grado di arricchire ciascuna confessione se oggetto di un reciproco scambio fraterno.

La tradizione spirituale dell’Etiopia, abbiamo detto, affonda le sue radici nella tradizione dei Padri del deserto egiziano; ma ve ne sono anche altre...

Venerdì 21 Dicembre 2012 22:51

L'Icona di Natale (P. Fadi Rahi, C.Ss.R.)

Pubblicato da Fausto Ferrari

La finalità dell’icona non è di presentarci i dettagli di un evento storico, ma di parlarci del mistero della salvezza divina. Perciò l’icona unisce l’evento, cioè un momento storico reale e la teologia della Chiesa.

In Etiopia, come dovunque nel mondo cristiano, pregare è prima di tutto adorare Dio. Riconoscerlo come il Dio che ci ha creato, che ci ama e che ci salva.

Venerdì 02 Dicembre 2011 11:16

Preghiere (San Macario il Grande)

Pubblicato da Fausto Ferrari

Macario il Grande fu monaco ed abate egiziano. Fu discepolo di Sant'Antonio abate con il quale visse a lungo. Nel 339 venne ordinato prete e si affermò come padre spirituale del deserto di Scete.

Domenica 16 Ottobre 2011 20:29

Anafora etiopica di Nostra Signora Maria Madre di Dio

Pubblicato da Fausto Ferrari

Anafore etiopiche. Questa anafora mariana, di recente scoperta, ha per titolo: «Anafora di nostra Signora Maria Madre di Dio, che compose l'abbà Giorgio».

Lunedì 29 Agosto 2011 20:58

Anafora etiopica di Maria Vergine Figlia di Dio

Pubblicato da Fausto Ferrari

Anafore etiopiche. Anafora di Maria Vergine Figlia di Dio, che in suo onore compose Abba Eriaco vescovo della città di Bahnasa. Viene usata nelle solennità della beata Maria Vergine, di s. Gabriele e di s. Dacesio.

Lunedì 11 Luglio 2011 20:23

Anafora di Nostro Signore Gesù Cristo

Pubblicato da Fausto Ferrari

Chiesa etiopica. Questa anafora viene utilizzata soprattutto nelle festività di nostro Signore Gesù Cristo e nella festività del monte Tabor.

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it