Martedì, 28 Novembre 2023
La Preghiera
La Preghiera

La Preghiera (339)

Venerdì 15 Settembre 2006 18:45

La Preghiera Liturgica

Pubblicato da Giorgio De Stefanis

 

Come monaco benedettino, ho la grazia di vivere ogni giorno una forma di preghiera che non è data a tutti i cristiani e nemmeno a tutti i cattolici.

 

Sabato 21 Agosto 2004 08:05

Salmo 1

Pubblicato da Administrator

 

 Salmo sapienziale
Didattico morale

 

1 Beato l’uomo che non segue il consiglio degli empi,

        non indugia nella via dei peccatori

        e non siede in compagnia degli stolti;

Venerdì 15 Settembre 2006 18:42

La Preghiera Personale

Pubblicato da Giorgio De Stefanis

Sguardi cristiani sulla preghiera

Pubblichiamo due conferenze che vengono da due orizzonti differenti: una del P. Michel Evdokimov, delegato in Francia per l’ecumenismo per la Chiesa Ortodossa e l’altra del P. Philippe Rouillard, Benedettino dell’Abbazia Sainte-Marie di Parigi.

Sabato 21 Agosto 2004 08:05

Salmo 2

Pubblicato da Administrator

Salmo reale, messianico 

 

1 Perché le genti congiurano,

perché invano cospirano i popoli?

Sabato 21 Agosto 2004 08:06

Salmo 3

Pubblicato da Administrator

Lamentazione individuale. Salmo di fiducia

2 Signore, quanti sono i miei oppressori!

Molti contro di me insorgono.

3 Molti di me vanno dicendo:

“Neppure Dio lo salva! ”.

Sabato 15 Gennaio 2005 10:17

Qual è l’essenza del nome di Gesù? -Parte 3-

Pubblicato da Administrator

IV CICLO
 
Il nome di Gesù e lo Spirito Santo : I MOMENTO

1.1
Gli Apostoli predicavano nel Nome di Gesù, guarivano i mali nel Suo Nome.

Sabato 21 Agosto 2004 08:08

Salmo 4

Pubblicato da Administrator

Canto di ringraziamento individuale. Salmo di fiducia.

 

Quando ti invoco, rispondimi,

Dio, mia giustizia:

dalle angosce mi hai liberato;

pietà di me, ascolta la mia preghiera.

Sabato 15 Gennaio 2005 10:10

Qual è l’essenza del nome di Gesù? -Parte 2-

Pubblicato da Administrator

Primo Ciclo

USO DELL'INVOCAZIONE DEL NOME
IV Momento

 

Se perciò trascorriamo del tempo nella invocazione del Nome e non “proviamo” qualcosa non facciamone un problema. Non pensiamo di avere sprecato del tempo perché questa preghiera apparentemente sterile è certamente gradita a Dio in quanto è priva di ogni ricerca egoistica di “sensazioni”.

Sabato 21 Agosto 2004 11:24

Un ritiro guidato

Pubblicato da Administrator

“Preghiera e meditazione
nel Nome di Gesù”


“Entra nella tua stanza... ritorna al tuo cuore”


    In un piccolo ritiro di un solo giorno è già possibile fare un’esperienza profonda invocando il Nome di Gesù. La formula che adottiamo è la più antica, il “Kyrios iesùs Cristòs Eleison”, in quella stessa lingua greca con sui sono stati scritti i primi Vangeli.

Pagina 1 di 38