Lunedì, 02 Ottobre 2023
Meditazione
Meditazione

Meditazione (77)

La spiritualità del deserto. È nel deserto che, fin dai primi secoli, maturano esperienze spirituali capaci di fecondare l’intera cristianità.

Sabato 15 Gennaio 2005 10:51

Tre Proposte: Testi per approfondire il tema

Pubblicato da Administrator

Testi per approfondire il tema

Il deserto non è un luogo, ma uno stato

    

Si è voluto vedere in Osea un “profeta beduino”e si sono interpretati letteralmente i passaggi in cui egli annuncia che Yahvé ricondurrà il suo popolo nel deserto(2,6; 12,10). Questa interpretazione è, secondo noi errata. Osea ama troppo il suolo palestinese, da cui prende la maggior parte delle sue immagini, per aver accarezzato questa fantasia. Ciò che egli condanna, non sono la civiltà e l’economia sedentarie, ma l’influenza perniciosa che esse hanno esercitato su Israele: Il deserto non è dunque un luogo, ma uno stato; esso consiste nella privazione di tutti i beni che hanno fatto deviare Israele e ne prepara la conversione.

Sabato 15 Gennaio 2005 10:50

Tre proposte: 3 - Il luogo ove Dio parla

Pubblicato da Administrator

3 - Il luogo ove Dio parla

 

 

Dopo aver constatato l’orrore ispirato dal deserto, poi la sua rappresentazione demoniaca presso gli autori biblici, possiamo ora scoprire che il deserto è anche una realtà positiva: è una terra ove Dio è presente, un mondo di silenzio in cui Egli parla all’uomo.

Sabato 15 Gennaio 2005 10:49

Tre Proposte: 2 - Deserto, luogo di demoni

Pubblicato da Administrator

2 - Deserto, luogo di demoni

 

Per parlare del deserto, i termini impiegati dagli scrittori della Bibbia, cambiano durante il corso della storia del popolo ebreo.

Da luogo di punizione, data da Dio, il deserto diventa luogo di tentazione di spiriti malvagi.

Guidati dalle parole dei profeti, soprattutto Geremia ed Ezechiele, gli uomini scoprono che Dio vuole la loro vita: ”Com’è vero che io vivo, oracolo del Signore Yahvé, io non gioisco per la morte dell’empio, ma perché cambi condotta e viva.Convertitevi, tornate indietro dalle vostre strade perverse. Perché volete morire, casa d’Israele?” (Ez 33,11)

1-  Quando il deserto è un luogo di desolazione

Nella Bibbia il deserto è una realtà complessa della quale andremo a scoprire parecchi aspetti. Il primo argomento di questo capitolo è l’ostilità: il deserto ostacola la vita. Esso appare agli occhi degli Ebrei come una sciagura che Dio permette, per esercitare la sua giustizia. Ecco alcuni esempi.

Pagina 9 di 9