Venerdì, 01 Dicembre 2023
Visualizza articoli per tag: Dossier Pace Testi
Sabato 15 Ottobre 2011 17:46

Philosophia Pacis (Raimon Panikkar)

La filosofia della pace è qualcosa di più che un'osservazione  passiva; è anche una partecipazione attiva al dinamismo della realtà  e per questo richiede un cuore puro, altrimenti qualsiasi interferenza  è violenta e disturba la pace.

Pubblicato in Dossier Pace
Giovedì 29 Settembre 2011 09:01

Difesa nonviolenta (Bernhard Häring)

La nonviolenza come noi l'intendiamo è la più grande e sistematica offensiva, la lotta infaticabile contro le ideologie superstiziose che hanno canonizzato la guerra come strumento di giustizia e di pace.

Pubblicato in Dossier Pace

Ciò che caratterizza, in gran parte, ogni dibattito sulla nonviolenza è il fatto che questa non ha un posto rilevante nel nostro passato. Ciò giustifica la nostra prima reazione che non può che essere di diffidenza, di scetticismo, nonché d'ironia, ora bonaria ora cattiva. Perciò si tratta di rendere chiaro questo dibattito, al di là di ogni equivoco, di ogni malinteso e di ogni confusione.

Pubblicato in Dossier Pace
Venerdì 01 Luglio 2011 20:47

Verrà un giorno (Jorge Carrera Andrade)

Da tutto il mondo si leva la voce che invoca la libertà. Tutti i popoli vi aspirano.

Pubblicato in Dossier Pace
Giovedì 31 Marzo 2011 21:12

Pace e teologia (Eduardo Benvenuto)

Il frequente riferimento del magistero e dei credenti alla pace mostra, talora, una scarsa profondità teologica. Il saggio di E. Benvenuto attraversa la storia della teologia e gli scritti più recenti (Jüngel, Molari, Moltmann, Westermann, Weizsäcker, ecc.) per cogliere diversità e consonanze.

Pubblicato in Dossier Pace
Pagina 2 di 10

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nostri "Percorsi Tematici" e restare aggiornato sui migliori contenuti del nostro sito

news

per contattarci: 

info@dimensionesperanza.it